Introduzione

Il programma europeo Erasmus+ permette agli studenti di effettuare attività formative presso sedi universitarie straniere. Al programma possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti ad un corso di studi dell’Università di Perugia, inclusi i corsi di master, dottorato o scuole di specializzazione. Le attività formative possono essere di studio (Erasmus+ a fini di studio) o di tirocinio (Erasmus+ a fini di tirocinio).

Attuali accordi Erasmus con Università-partner, nelle seguenti Aree disciplinari:

  • 441 : Physics
  • 443 : Earth Science
  • 4434 : Geology
  • 4439 : Others - Geography, Geology
  • 521 : Mechanics and metal work

Contatti

• Dott.sa Sabrina Nazzareni (Delegato del Dipartimento per l'Erasmus)
tel. [+39] 075.585.2616 ; e-mail: sabrina.nazzareni at smallunipg.it
• Prof.ssa Simonetta Cirilli (Delegato del Dipartimento per l'Internazionalizzazione)
tel. [+39] 075.585.2631 ; e-mail: simonetta.cirilliat small unipg.it
• Dott.sa Cristina Pauselli (Membro della Commissione Eramus del Dipartimento)
tel. [+39] 075.585.2638 ; e-mail: cristina.pauselli at smallunipg.it
• Prof. Andrea Orecchini (Membro della Commissione Eramus del Dipartimento)
tel. [+39] 075.585.2706; e-mail: andrea.orecchini at smallunipg.it