CORSI DI LAUREA (TRIENNALE E MAGISTRALI) IN GEOLOGIA
Il Comitato di Indirizzo dei Corsi di Laurea di Area Geologica (Laurea triennale in GEOLOGIA, Laurea magistrale in SCIENZE DELLA TERRA PER LA GESTIONE DEI RISCHI E DELL'AMBIENTE e Laurea magistrale in GEOLOGY FOR ENERGY RESOURCES) è un organo consultivo, composto da rappresentanti del mondo accademico (docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo), Centri di ricerca, Enti/Aziende, Associazioni di professionisti, che si prefigge di garantire un raccordo permanente tra i Corsi di Laurea e la realtà economica e produttiva. Il compito del Comitato consiste nel formulare proposte in merito alle attività formative condotte all'interno dei vari percorsi didattici, per la configurazione ottimale dei profili professionali ai quali gli stessi Corsi di Laurea sono finalizzati. Nello specifico delle Lauree di Area Geologica, le finalità del Comitato possono essere così riassunte: - rendere sistematico il dialogo tra le parti interessate al profilo professionale del Geologo - orientare le strategie formative verso l'innovazione della figura professionale del Geologo - favorire l’incontro fra domanda e offerta formativa - garantire il continuo miglioramento dei Corsi di Studio
Composizione del Comitato di Indirizzo
Docenti
Prof. Corrado CENCETTI (Coordinatore del CCCS) Prof.ssa Costanza CAMBI (Membro del CCCS) Prof.ssa Paola COMODI (Membro del CCCS) Prof. Massimiliano PORRECA (Membro del CCCS)
Personale tecnico-amministrativo
Dott.ssa Elisabetta BRUNETTI (Responsabile della Segreteria didattica del FISGEO)
Rappresentante Studenti
Valerio MONTECCHIANI (iscritto al Corso di Laurea triennale in Geologia)
Componenti esterni
Dott. Carlo Alberto BRUNORI (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) Dott. Mauro ROSSI (Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR) Dott. Ing. Luca PROIETTI (Direttore Generale di ARPA Umbria) Dott. Ing. Michele ZAPPIA (Direttore del Dipartimento Umbria Nord di ARPA Umbria) Dott. Giuseppe PANNONE (Presidente dell'Ordine dei Geologi della Regione Umbria) Dott. Marco MARCHETTI (Vice Presidente dell'Ordine dei Geologi della Regione Umbria) Dott. Corrado BOCCI (Presidente della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria) Dott.ssa Francesca SALVI (Head Geology and Geophysics Studies - Eni S.p.A.) Dott. Antonio BERRETTINI (Direzione tecnica - COLACEM S.p.A., Gruppo FINANCO) Dott. Mario RUSSO (Tecnico Geomatico - EAGLEPROJECTS S.p.A.)
Teaching secreariat Dipartimento di Fisica e Geologia (Tel. 075 585 2752)
Dipartimento di Fisica e Geologia, V piano, Via Pascoli s.n.c., Perugia - Dr.ssa Elisabetta Brunetti (Responsabile): This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Dr.ssa Raffaella Formiconi: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Sig.ra Patrizia Paterna: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Coordinator of CCCS Prof. Corrado Cencetti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Degree course tutors
- Prof.ssa Costanza Cambi (Curriculum 1): This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – Via Faina 4, 06123 Perugia (Tel. 075 584 0467)
- Prof.ssa Paola Comodi (Curriculum 2): This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – Piazza dell’Università, 06123 Perugia (Tel. 075 5852656)
Entering the SOL with your credentials from the menu choose the link “Laurea” and click on “Conseguimento titolo”. The system will guide the user to fill in the online degree application. When requested, it is recommended to insert the mandatory attachments (Foglio titolo tesi debitamente compilato e firmato dal Relatore, fotocopia libretto universitario, ricevuta questionario AlmaLaurea and any other specific ones where required).
Systematic study of an Early Pleistocene mammal fauna from western Umbria (Studio sistematico di una fauna a mammiferi del Pleistocene Inferiore dell’Umbria occidentale)
A teaching evaluation survey is active for the Master in Gesciences for Risk and Environmental Management. The student can evaluate all the Courses by filling the questionnaire on the personal SOL account.
Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. Vengono utilizzati poi dei cookie tecnici di terze parti per la raccolta, in forma anonima, di dati statistici sul suo utilizzo. Inoltre, in alcune pagine possono essere inclusi contenuti di terze parti (Cerca con Google, Facebook, Google Analytics, Google Maps) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti. Selezionando 'Nego' i suddetti cookie non verranno utilizzati e i contenuti di terze parti non verranno mostrati.